456677-APPROPRIATEZZA NELLA GESTIONE DEL DOLORE CRONICO E GOVERNANCE DEL MMG
RES

Fa parte di
Presentazione
Il dolore costituisce una patologia ad elevato impatto sociale; questo fenomeno ha origine multifattoriale: alterazioni anatomiche, neurofisiologiche, e fattori sociali possono in varia misura influenzare l’espressione dello stesso e renderlo differente da individuo a individuo. Il corretto inquadramento diagnostico, le comorbilità eventualmente presenti, la storia clinica del paziente costituiscono quindi elementi fondamentali al fine di impostare un percorso terapeutico volto a fornire una risposta adeguata ai bisogni del paziente. Tra le patologie che portano all’accesso negli ambulatori di Medicina generale, il dolore osteoarticolare costituisce circa il 21% del totale delle visite. L’approccio terapeutico multimodale rappresenta una efficace risposta volta a migliorare la qualità della vita. Obbiettivo del corso è quello di fornire ai medici un aggiornamento relativo alle terapie, e alla gestione del paziente affetto da dolore.
Programma
15.00 Epidemiologia del Dolore in Medicina Generale
15.20 Approccio al paziente con dolore nel setting della M G
15.50 Le basi neurofisiologiche del dolore
16.10 Algoritmo per tipizzazione e trattamento
16.40 Dolore cronico e Nuovi modelli organizzativi (AFT – telemedicina)
17.00 Chiusura lavori
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Procedure di valutazione
Compilazione test della qualità percepita.
Compilazione e superamento del test di apprendimento a doppia randomizzazione.
Informazioni
Informativa Privacy - Partecipanti corsi ECM
Regolamento 679/2016/UE
Responsabili
Responsabile scientifico
-
NC
Docente
-
NC
-
PM
-
FS
-
GSDott. Guido SantiniMedico di medicina generale Arezzo
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Allergologia ed immunologia clinica
-
Anatomia patologica
-
Anestesia e rianimazione
-
Angiologia
-
Audiologia e foniatria
-
Biochimica clinica
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Chirurgia Generale
-
Chirurgia Maxillo-facciale
-
Chirurgia pediatrica
-
Chirurgia plastica e ricostruttiva
-
Chirurgia toracica
-
Chirurgia vascolare
-
Continuita assistenziale
-
Cure Palliative
-
Dermatologia e venereologia
-
Direzione medica di presidio ospedaliero
-
Ematologia
-
Endocrinologia
-
Epidemiologia
-
Farmacologia e tossicologia clinica
-
Gastroenterologia
-
Genetica medica
-
Geriatria
-
Ginecologia e ostetricia
-
Igiene degli alimenti e della nutrizione
-
Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
-
Laboratorio di genetica medica
-
Malattie dell'apparato respiratorio
-
Malattie Infettive
-
Malattie metaboliche e diabetologia
-
Medicina aereonautica e spaziale
-
Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
-
Medicina dello sport
-
Medicina di comunita'
-
Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Medicina generale (Medici di famiglia)
-
Medicina interna
-
Medicina legale
-
Medicina nucleare
-
Medicina subacquea e iperbarica
-
Medicina termale
-
Medicina trasfusionale
-
Microbiologia e virologia
-
Nefrologia
-
Neonatologia
-
Neurochirurgia
-
Neurofisiopatologia
-
Neurologia
-
Neuropsichiatria infantile
-
Neuroradiologia
-
Oftalmologia
-
Oncologia
-
Organizzazione dei servizi sanitari di base
-
Ortopedia e traumatologia
-
Otorinolaringoiatria
-
Patologia clinica
-
Pediatria
-
Pediatria (pediatri di libera scelta)
-
Privo di specializzazione
-
Psichiatria
-
Psicoterapia
-
Radiodiagnostica
-
Radioterapia
-
Reumatologia
-
Scienza dell'alimentazione e dietetica
-
Urologia
Localizzazione
- VOI Tanka Village
- Via degli Oleandri, 7, 09049 Villasimius (SU)
- Tel. 07079351
- Visualizza sulla mappa